

Lapillo vulcanico marrone
0/2 mm 2/5 mm 5/9 mm
Categorie
We are members of:
Follow us:
0/2 mm 2/5 mm 5/9 mm
DESCRIZIONE
Lapillo vulcanico alveolare leggero marrone. Materiale con grande capacità di scambio cationico, ottima ritenzione idrica e porosità. Immancabile nella coltivazione delle più comuni cactacee e succulente. Proviene da selezionate e pregiate cave in provincia di Viterbo.
DISPONIBILITA'
Granulometrie 0/2 mm (sabbia di lapillo), 2/5 mm, 5/9 mm.
Confezioni da 1kg - 2,5kg - 5kg - 10kg.
Materiale porzionato ed insacchettato presso i nostri magazzini.
CAMPI D'IMPIEGO
Selezionare la granulometria ed il peso desiderati attraverso i rispettivi menù a tendina, quindi la quantità di confezioni ed aggiungerle al carrello. Il prezzo si aggiorna in automatico.
> Richiedi un campione gratuito ![]() |
> Scarica la scheda tecnica ![]() |
Il lapillo è il prodotto di eruzioni vulcaniche esplosive e si è formato a seguito di una violenta espansione dei gas dissolti in lave di composizione chimica acida. Il rapido raffreddamento della roccia ha impedito la cristallizzazione della stessa, intrappolando all'interno i gas e generando dei minerali alveolari espansi in maniera più o meno accentuata.
In fase di solidificazione i vapori presenti nel magma, improvvisamente rilasciati, hanno provocato il rigonfiamento dell'intera massa del magma ed è durante questa rapida fase di raffreddamento che si sono determinate le differenze nella struttura fisica dei vari inerti vulcanici.
Il lapillo vulcanico si è formato a partire da un magma con minor contenuto di silice. La minor viscosità ed il più lento raffreddamento della lava hanno facilitato la fuoriuscita di una certa quantità dei gas presenti nel magma. Si sono formati così dei minerali caratterizzati da vacuità di diametro medio maggiore rispetto a quelli della pomice ma di numero decisamente inferiore.
*** MATERIALE STERILIZZATO ***